Il cardinale al cardinale Angelo scola: necessaria la fedeltà alla dottrina.
Salvini? La paura è una cattiva consigliera.
di Aldo Cazzullo, 2 dicembre 2014
Cardinale Scola, nel Sinodo la Chiesa si è divisa. Sono emerse una maggioranza e una minoranza. È normale? O è preoccupante?
«La parola divisione è fuori luogo. Sono emerse posizioni diverse. C’è stato un confronto, talora serrato, sempre teso alla comunione. Non è una novità. Basta pensare ai Concili». Continua a leggere «Ai divorziati niente comunione Credo che il Papa deciderà così» →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La giovane vive nel Pescarese: era stata abbandonata dal marito. Indagati un ginecologo e un infermiere in pensione che l’avrebbero aiutata.
di Redazione, 24 Aprile 2014
Arrivata al settimo-ottavo mese di gestazione, con l’aiuto di alcuni conoscenti ancora da identificare, nel periodo compreso tra la fine di gennaio e la metà di febbraio, ha abortito con la conseguente morte del neonato. Ora P. P., una ventenne di Civitaquana, un paesino di 1.300 anime nel Pescarese, è stata arrestata per infanticidio e occultamento di cadavere. Continua a leggere Ventenne decide di abortire all’ottavo mese: arrestata per infanticidio. →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di Massimo Introvigne, 9 Novembre 2014
In occasione di polemiche recenti, abbiamo letto numerosi interventi sulla notizia secondo cui sarebbero somministrati a bambini e adolescenti dubbiosi sulla loro identità sessuale ormoni per ritardarne la pubertà e dare loro «più tempo» per scegliere se essere uomini o donne. Questa, a dire di molti, sarebbe una leggenda urbana o una bufala inventata da ambienti pro family. A prima vista, l’obiezione convince. Chi infatti potrebbe essere così folle da somministrare ormoni a bambini per impedirne lo sviluppo e dare loro più tempo per scegliersi un’identità sessuale eventualmente diversa dal sesso biologico? Continua a leggere Ormoni ai bimbi in crisi di identità sessuale. →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di Marta Serafini, 4 Novembre 2014
Facebook, Twitter sono diventati i «centri di comando e controllo» per i jihadisti dell’Isis. È la dura accusa lanciata sulle pagine del Financial Times da Robert Hannigan, il nuovo capo dell’agenzia di sorveglianza britannica Gchq, finita al centro dello scandalo Datagate, che ha chiesto una maggiore collaborazione nella lotta al terrorismo ai colossi americani del web. Continua a leggere L’accusa dell’intelligence britannica: “I social centri di controllo per i terroristi”. →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Sacra Rota, secondo il Pontefice sono troppo lunghe le attese delle sentenze.
di Gian Guido Vecchi, 5 Novembre 2014
«Giustizia: perché le sentenze siano giuste e per la gente che aspetta. Quanto attendono anni per una sentenza!» Francesco parla a un corso della Sacra Rota e torna a chiedere che le procedure di annullamento dei matrimoni siamo più rapide. «Per questo già prima del Sinodo ho costituito una Commissione che aiutasse a preparare possibilitàdiverse in questa linea: una linea di giustizia, e anche di carità, perché c’è tanta gente che ha bisogno di una parola della Chiesa sulla sua situazione matrimoniale, per il sì e per il no, ma che sia giusta».
Continua a leggere Il Papa sulle nullità matrimoniali «Snellire procedure e non fare affari». →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.