Archivi tag: Facebook

Come districarsi nella giungla digitale della vita e della morte

di Giorgia Petrini per Notizie ProVitanumero di dicembre 2014

L’argomento potrebbe sembrare banale, ma in realtà non lo è. Ultimamente, mi capita spesso di avere a che fare con una gestione condivisa, e allo stesso tempo controversa, della questione educativa che riguarda l’uso di internet e delle nuove tecnologie, soprattutto da parte dei minori. Continua a leggere Come districarsi nella giungla digitale della vita e della morte

L’accusa dell’intelligence britannica: “I social centri di controllo per i terroristi”.

di Marta Serafini, 4 Novembre 2014

Facebook, Twitter sono diventati i «centri di comando e controllo» per i jihadisti dell’Isis. È la dura accusa lanciata sulle pagine del Financial Times da Robert Hannigan, il nuovo capo dell’agenzia di sorveglianza britannica Gchq, finita al centro dello scandalo Datagate, che ha chiesto una maggiore collaborazione nella lotta al terrorismo ai colossi americani del web. Continua a leggere L’accusa dell’intelligence britannica: “I social centri di controllo per i terroristi”.

Mamme a tempo? Meglio le donne con le gonne…

di Giorgia Petrini per La Nuova Bussola Quotidiana,
24 Ottobre 2014

É notizia di pochi giorni fa che Apple e Facebook hanno proposto alle proprie dipendenti come “bonus” la possibilità di conservare i loro ovuli per rinviare le gravidanze. Stando alla stessa notizia, lo avrebbero fatto con l’intento di «attirare più lavoro femminile», essendo la Silicon Valley un contesto high tech nel quale la presenza delle donne è circoscritta al solo 30%, dicono. Continua a leggere Mamme a tempo? Meglio le donne con le gonne…

La solitudine dei social network. Che ci tengono distanti da tutto.

di Roberto Cotroneo

Tendiamo spesso a mettere assieme la distanza con la solitudine. Ovvero un concetto spaziale assieme a uno interiore. Tendiamo a pensare che andarsene, distanziarsi, sia un modo dell’abbandono, del voler restare soli, del prendersi una pausa. Continua a leggere La solitudine dei social network. Che ci tengono distanti da tutto.

I nuovi analfabeti: usano Facebook, ma non sanno interpretare la realtà.

di Vanessa Niri, 11 Aprile 2014

analfabetismo2Se chiudo gli occhi e immagino un analfabeta, penso ad una persona che firma con una X al posto del nome.
Ma sbaglio.
Un analfabeta, ci ha ricordato l’OCSE pochi giorni fa, è anche una persona che sa scrivere il suo nome e che magari aggiorna il suo status su Facebook, ma che non è capace “di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere con testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità”. Continua a leggere I nuovi analfabeti: usano Facebook, ma non sanno interpretare la realtà.

Ovuli congelati per le dipendenti di Facebook e Apple.

di Gelsomino del Guercio, 15 Ottobre 2014

La strategia di molte aziende della Silicon Valley è quella di pagare le spese per posticipare le gravidanze delle lavoratrici.

La Silicon Valley si era già distinta per offrire posti di lavoro a manager brillanti in cambio della correzione dell’infertilità con spese coperte dall’aziende fino a 15mila dollari (Aleteia, 9 ottobre). Ma multinazionali come Facebook e Apple si sono addirittura superate. Ora, come racconta il Corriere della Sera (15 ottobre), hanno appena deciso di offrire come “bonus” alle dipendenti la possibilità di congelare e conservare i loro ovuli per rinviare una gravidanza che ora può essere di ostacolo alla loro carriera. Continua a leggere Ovuli congelati per le dipendenti di Facebook e Apple.

I piccoli davanti a internet.

di Giorgia Petrini – 11 Settembre 2013 per Prolife News

Una famiglia aperta alla vita si trova a far crescere i bambini in un mondo che cambia vorticosamente e offre sempre nuove opportunità, ma anche nuovi pericoli.

internet_bambini_educazione

Continua a leggere I piccoli davanti a internet.

Avete presente i 56 tipi di gender selezionati da Facebook? Troppo pochi. Questa è discriminazione.

di Leone Grotti – 18 Febbraio 2014

genderSe la sono cercata. Quelli di Facebook hanno fatto gli splendidi per essere osannati sull’altare del politicamente corretto ma non hanno calcolato che una volta entrati nel vortice dell’ideologia del gender, tutto è tacciabile di discriminazione e più cerchi di includere più scopri di essere retrogrado. Continua a leggere Avete presente i 56 tipi di gender selezionati da Facebook? Troppo pochi. Questa è discriminazione.

I Punti Paradiso di questo fine settimana.

di Giorgia Petrini

Oggi vi racconto come abbiamo passato il fine settimana (per inciso, BENISSIMO). Se non vi interessa, vi consiglio di soprassedere, senza offesa per nessuno, s’intende. Continua a leggere I Punti Paradiso di questo fine settimana.

Il profumo dei limoni

di Giorgia Petrini

il_profumo_dei_limoniCi penso da un paio d’anni di scrivere un libro sull’argomento, ma non l’ho ancora fatto. Faccio in tempo, però. Nel frattempo, Marco mi ha regalato questo, della serie: “tranquilla, grazie a Dio, non eri la sola ad averci pensato”. E meno male, direi… Continua a leggere Il profumo dei limoni