Archivi tag: Fecondazione eterologa

Quanta fretta per disgregare la famiglia.

di Alfredo Mantovano, 7 Novembre 2014

C’è un tratto che accomuna i provvedimenti finora imposti dal governo Renzi sui temi eticamente sensibili: si tratti di stravolgere le norme sulle droga, aprendo a una sua legalizzazione di fatto (è accaduto fra marzo e maggio di quest’anno), o di accettare senza battere ciglio l’anarchia sulla fecondazione artificiale (agosto), o infine di privatizzare la gestione delle crisi familiari (oggi), il filo conduttore è, insieme con la gravità del merito, il tratto semplicistico col quale si affrontano questioni che esigerebbero mesi di discussione monotematica. Continua a leggere Quanta fretta per disgregare la famiglia.

«Senza curare le cause della sterilità nemmeno la Pma porta a una gravidanza. Mancano le diagnosi».

«C’è una disinformazione imperante che conduce spesso verso percorsi inutili e dispendiosi». Intervista a Francesco Sasso, chirurgo di uro-andrologia dell’Università Cattolica di Roma.

di Benedetta Frigerio, 25 Ottobre 2014

In Italia si parla molto di fecondazione procreazione medicalmente assistita (Pma), ma molto poco di sterilità. Soprattutto delle sue cause. «Ma senza curare le cause della sterilità spesso nemmeno la fecondazione assistita porta a una gravidanza», spiega a tempi.it Francesco Sasso, chirurgo di uro-andrologia dell’Università Cattolica di Roma. Continua a leggere «Senza curare le cause della sterilità nemmeno la Pma porta a una gravidanza. Mancano le diagnosi».

Mamme a tempo? Meglio le donne con le gonne…

di Giorgia Petrini per La Nuova Bussola Quotidiana,
24 Ottobre 2014

É notizia di pochi giorni fa che Apple e Facebook hanno proposto alle proprie dipendenti come “bonus” la possibilità di conservare i loro ovuli per rinviare le gravidanze. Stando alla stessa notizia, lo avrebbero fatto con l’intento di «attirare più lavoro femminile», essendo la Silicon Valley un contesto high tech nel quale la presenza delle donne è circoscritta al solo 30%, dicono. Continua a leggere Mamme a tempo? Meglio le donne con le gonne…

Esperienza, non valori: cosa (non) credono i giovani.

di Costanza Signorelli, 17 Ottobre 2014

Più della metà delle giovani donne del novarese afferma che potrebbe abortire se aspettasse un bambino indesiderato e considera del tutto normale l’utilizzo della “pillola del giorno dopo”. Continua a leggere Esperienza, non valori: cosa (non) credono i giovani.

Un figlio, quattro genitori: presto sarà “legittimo” anche ignorare il diritto di chi nasce.

di Marco Di Antonio

Finalmente! Anche in Italia un provvedimento geniale per incentivare la nascita di famiglie numerose e far crescere il PIL. Continua a leggere Un figlio, quattro genitori: presto sarà “legittimo” anche ignorare il diritto di chi nasce.