Archivi tag: Separazione

Divorzio breve, oggi il primo passo: in vigore le separazioni facili

Sì al divorzio anche davanti al sindaco: le novità in vigore

di Redazione, 11 dicembre 2014

Da oggi entra in vigore una delle norme più discusse della riforma della giustizia, quella che consentirà di completare le procedure del divorzio anche in Comune.

Diventano effettive le novità sulle separazioni facili, un primo passo in direzione della riforma del divorzio breve, attualmente in discussione in Parlamento. Continua a leggere Divorzio breve, oggi il primo passo: in vigore le separazioni facili

Giulia vuole sapere se esista l’amore vero. Invece la scuola sa solo proporle corsi di sessualità

di Giovanni Fighera, 24 Febbraio 2014

La storia di una ragazza come tante altre

Giulia è convinta che l’amore vero non esista. In realtà, il suo cuore le dice il contrario. Sono anni che cerca un rapporto stabile con un ragazzo, una relazione seria, non come quelle legate solo alla carnalità e alla soddisfazione dei sensi che durano lo spazio di poche settimane, al più qualche mese. I suoi genitori sono separati da quando era bambina, tanto che non si ricorda più la famiglia felice riunita tutta insieme. Gli ultimi ricordi sono legati alle litigate tra i suoi. Ora la mamma si è rifatta una famiglia, ha un compagno che vive in casa loro. Quanto durerà quest’altra storia, si chiede Giulia che non riesce a pensare che, dopo la conclusione del matrimonio, la mamma possa conservare nel tempo un’altra relazione. Continua a leggere Giulia vuole sapere se esista l’amore vero. Invece la scuola sa solo proporle corsi di sessualità

Divorzio lampo, il primo caso a Palermo: a una coppia sono bastati 6 giorni per l’addio

È stata applicata la nuova legge entrata in vigore martedì scorso. Gli avvocati hanno condotto la negoziazione.

di Riccardo Arena, 18 Novembre 2014

PALERMO. Sei giorni. Anni di attesa, altri da attendere, ma alla fine è bastata meno di una settimana, per la prima coppia palermitana che si è detta addio con il «nuovo» divorzio: le norme sono entrate in vigore martedì 11 e ieri hanno trovato la prima pratica applicazione. Hanno fatto tutto gli avvocati, che hanno condotto la negoziazione: è bastato così che la Procura del capoluogo desse un nulla osta, per sciogliere il matrimonio tra un professionista e un’impiegata, senza figli, separati dal 2007. Continua a leggere Divorzio lampo, il primo caso a Palermo: a una coppia sono bastati 6 giorni per l’addio

Quanta fretta per disgregare la famiglia.

di Alfredo Mantovano, 7 Novembre 2014

C’è un tratto che accomuna i provvedimenti finora imposti dal governo Renzi sui temi eticamente sensibili: si tratti di stravolgere le norme sulle droga, aprendo a una sua legalizzazione di fatto (è accaduto fra marzo e maggio di quest’anno), o di accettare senza battere ciglio l’anarchia sulla fecondazione artificiale (agosto), o infine di privatizzare la gestione delle crisi familiari (oggi), il filo conduttore è, insieme con la gravità del merito, il tratto semplicistico col quale si affrontano questioni che esigerebbero mesi di discussione monotematica. Continua a leggere Quanta fretta per disgregare la famiglia.

Divorzio facile, famiglia più precaria.

di Giovanni Grasso, 6 Novembre 2014

Divorzio e separazione senza giudici, maggiore possibilità di ricorrere ad arbitrati, disincentivi per le cause civili e taglio delle ferie ai magistrati. Continua a leggere Divorzio facile, famiglia più precaria.

Il dramma silenzioso dei padri separati (e divorziati).

di Roberto Cataldi, 24 Settembre 2014

Chi non ricorda “Kramer contro Kramer”, il noto film post-legge sul divorzio con Dustin Hoffman e Meryl Streep? Una grande pellicola americana che racconta della rinuncia di una madre divorziata all’affido dell’unico figlio a favore del padre, per il bene del bambino. Continua a leggere Il dramma silenzioso dei padri separati (e divorziati).

Separazioni conflittuali, a perdere è sempre il padre.

di Marcello Adriano Mazzola, 18 Gennaio 2014

Tra le tante emergenze ce n’è una autentica: l’eliminazione della figura paterna nelle famiglie separate. Le mani armate di tale grave illecito sono tante. Tra esse anche dello Stato e dei tanti “medici” che si accalcano intorno ad esse. Continua a leggere Separazioni conflittuali, a perdere è sempre il padre.

Vade retro separati, divorziati o risposati. Ma la Chiesa non dice questo.

di Giorgia Petrini

Preme, come era da aspettarsi in un mondo che vive di pancia, gossip e appetiti vari, la questione sinodale sui divorziati risposati. Comunione sì, comunione no. La vera ciccia del problema è questa. Continua a leggere Vade retro separati, divorziati o risposati. Ma la Chiesa non dice questo.

Il divorzio breve c’è sempre stato.

di Giorgia Petrini

fediMentre preparo una trama su donne, natura e creato che proverà ad avere un senso per l’incontro del 20 Maggio, mi capita sotto gli occhi una “novità” che, oltre a sapere di minestra riscaldata, rende semplicemente evidente una logica conseguenza: l’accordo delle forze politiche sul ddl relativo al divorzio breve. Continua a leggere Il divorzio breve c’è sempre stato.

Noi donne, senza un uomo, non saremmo mai esistite.

di Giorgia Petrini

Com’è noto, contraddizione di senso, il tema in questione non fa notizia. Detto più semplicemente, si sa che “dei maschi” non gliene importa nulla a nessuno (o quasi). Per non parlare dei padri veri, ove sopravvissuti al portento dell’era moderna, che ormai interessano meno dei gay. Continua a leggere Noi donne, senza un uomo, non saremmo mai esistite.