Lombardi: Francesco non parlerà al termine della Via Crucis.

di Vatican Insider

A portare la croce, questa sera, saranno un operaio e un imprenditore insieme, due clochard, bambini, anziani, malati e carcerati.
Continua a leggere Lombardi: Francesco non parlerà al termine della Via Crucis.

Parola di Jean Pier Delaume Myard.

di Jean Pier Delaume Myard

Uno speciale ringraziamento a Vincenzo Epis per la collaborazione nella traduzione.
2 Continua a leggere Parola di Jean Pier Delaume Myard.

L’oro di Luxuria: Gender “tinto” di omofobia.

di Giorgia Petrini

Apprendo stamani, da uno scioccante pezzo di Andrea Zambrano, apparso su La Nuova Bussola Quotidiana, che mentre in molte scuole genitori e insegnanti si sbattono in coraggiose raccolte di firme, per la mancanza di fondi da dedicare all’acquisto di matite e carta igienica, in altre si trovano tempo, soldi e persone, in grado di permettere all’Arcigay (nonostante il ripetuto disaccordo di molti genitori a che si tenesse questo incontro) di distribuire volantini come questo a ragazzi di seconda liceo, che ai tempi di mia nonna avevano altre priorità: tipo imparare a scrivere meglio, conoscere la storia, o sviluppare il senso critico (tutto), per esempio. Continua a leggere L’oro di Luxuria: Gender “tinto” di omofobia.

Un figlio, quattro genitori: presto sarà “legittimo” anche ignorare il diritto di chi nasce.

di Marco Di Antonio

Finalmente! Anche in Italia un provvedimento geniale per incentivare la nascita di famiglie numerose e far crescere il PIL. Continua a leggere Un figlio, quattro genitori: presto sarà “legittimo” anche ignorare il diritto di chi nasce.

Noi donne, senza un uomo, non saremmo mai esistite.

di Giorgia Petrini

Com’è noto, contraddizione di senso, il tema in questione non fa notizia. Detto più semplicemente, si sa che “dei maschi” non gliene importa nulla a nessuno (o quasi). Per non parlare dei padri veri, ove sopravvissuti al portento dell’era moderna, che ormai interessano meno dei gay. Continua a leggere Noi donne, senza un uomo, non saremmo mai esistite.

Cara Marie, la tua vera bellezza conquisterà il mondo.

di Carla Mauro

Cara Marie,
mentre penso a te, molti ricordi mi vengono in mente e voglio condividerli.

Com’era buia la capanna di Taliba quando nel 2003 ti portarono lì per essere visitata. Ti ricordi? Indossavi delle infradito e un vestitino leggero che fecero scivolare ai tuoi piedi. Continua a leggere Cara Marie, la tua vera bellezza conquisterà il mondo.