Archivi tag: Aborto

Se mio figlio fosse un cane, quasi avrebbe più diritti.

di Giorgia Petrini

Lo so che quando ascolto la radio in macchina rischio sempre di sentire cose che mi preoccupano terribilmente, ma del resto, se la radio me le dice, io me le penso. Spegni la radio, direte voi, ma a me la vita piace “accesa”, in generale. Continua a leggere Se mio figlio fosse un cane, quasi avrebbe più diritti.

Il virus letale di Bill Gates

di Giulio Meotti – 12 Giugno 2013

La filantropia del magnate di Microsoft ha un lato oscuro, la campagna internazionale a favore dell’aborto. Storia di una beneficenza che uccide, tra Malthus e guru dell’eugenetica. Le ultime da Kuala Lumpur. Continua a leggere Il virus letale di Bill Gates

Grazie a Chiara Corbella, liberi di Credere alla Verità.

Oggi un caro amico, mi ha risposto via mail al video che avevo postato nel post di qualche giorno fa, scrivendomi:

“Come si cambiano le regole? Il problema è chi ha il potere – coercitivo – di obbligare tutti i potentati econo-finanziari a cessare la propria attività. Sono migliaia di grandi lobbies tra loro connesse, etc etc.  Siamo liberi di sognare ma dobbiamo essere consapevoli che non si può fare nulla di sostanziale“.
Continua a leggere Grazie a Chiara Corbella, liberi di Credere alla Verità.

Un test del sangue per evitare l’amniocentesi.

di co.col. – 10/06/2013

Meno invasivo e con meno errori.

Non solo è meno invasivo, ma può essere eseguito in anticipo e produce meno diagnosi errate dei metodi finora più comuni per rilevare la trisomia 21, la Sindrome di Down. Il test del sangue che si basa sull’analisi del Dna fetale ideato dai ricercatori dell’Harris Birthright Research Centre for Fetal Medicine, presso il King’s College Hospital di Londra guidati da  Kypros Nicolaides è stato al centro di una nuova ricerca che ne ha verificato la sicurezza e attendibilità.
Continua a leggere Un test del sangue per evitare l’amniocentesi.

Le parole sono importanti.

Ieri notte, vagando su internet in cerca di posizioni elettorali chiare rispetto ai temi etici (famiglia, aborto, eutanasia, testamento biologico, ecc.) che per quanto mi riguarda faranno la differenza sulla effettiva scelta di voto, mi sono imbattuta sul blog del Movimento a 5 Stelle di Beppe Grillo che presumibilmente stavolta prenderà un bel po’ di voti… Sono incappata sulla pagina in cui era presente il commento pubblico di questo utente (“postato da Gabriele Bursi il 12/06/2012”) e mi sono soffermata qualche minuto a leggere il suo post e i commenti a seguire di altri utenti intervenuti sul tema. Vi prego di leggerlo prima di leggere il seguito del mio in modo da poter riflettere in autonomia sulle conclusioni che ritenete ovviamente più o meno giusto trarne: pensateci, fatevi una vostra idea, ragionate con ingegno e con coscienza soggettiva cercando di non essere condizionati da influenze relative o derivate e, solo dopo, se vorrete e avrete tempo ancora, continuate a leggere il mio post… così, tanto per provare a vedere come ragiona qualcun altro, come ho cercato di fare io dedicando una mezzora a questi post. Vi chiedo solo di fare attenzione alle parole. Le parole sono importanti. Sono sempre importanti indipendentemente da dove provengono e chiunque sia ad usarle. Se ne sceglie alcune piuttosto che altre non ci si può accontentare di aver più o meno capito di cosa si tratta o cosa volesse intendere, soprattutto se le scrive.

Essere Gianna è la mia missione.

Gianna Jessen
Sul sito di Gianna Jessen una frase di madre Teresa ricorda: “God is using Gianna to remind the world that each human being is precious to Him”.

Chi ama la propria vita, la perde (Gv 12, 24-26)

Con le tante condivisioni di questi ultimi giorni e con i rimpalli che ho voluto contribuire a diffondere via web sulla storia di Chiara ed Enrico, in tanti mi hanno chiesto di scriverne. Forse perché, essendo la mia conversione recentissima, qualcuno si aspetta un punto di vista “più moderato” o forse perché molti hanno ancora bisogno e voglia di sentir parlare della incredibile testimonianza di vita di questa giovanissima donna e del suo coraggiosissimo marito. Continua a leggere Chi ama la propria vita, la perde (Gv 12, 24-26)