Archivi tag: Enzo Pennetta

L’orologiaio confuso

Nella rubrica “L’orologiao miope” su National Geographic, un articolo sull’omossessualità nel mondo animale dimostra solo tanta confusione.

Più che miope, un orologiaio confuso.

di Enzo Pennetta, 26 Novembre 2014

“Sembra che ultimamente il desiderio dell’11% degli Italiani di non avere un vicino di casa “diverso” (Secondo il Word Values Survey) si sia momentaneamente spostato dal razzismo all’omofobia e sempre più spesso si sentono frasi come “nessun animale e’ omosessuale”, “l’omosessualità è una malattia da curare”, “l’omosessualità è contro natura”. Sono tutte e tre affermazioni false, e penso sia arrivato il momento di chiarire una volta per tutte perché.” Continua a leggere L’orologiaio confuso

Quando il capro espiatorio è la scienza, fanno tutti un passo indietro.

di Giorgia Petrini

aquila

Quando la folla insorge su notizie del genere, mi viene sempre spontanea una domanda (che ho smesso di farmi da qualche anno avendo trovato la risposta): ma la scienza che cos’é? Pensiamo di saperlo, ma in realtà non lo sappiamo. Ci aspettiamo che i diluvi promessi dal meteo.it siano quelli effettivamente attesi, che i terremoti ci avvisino in tempo, che i vulcani  non facciano sorprese e che il mare non si muova di un millimetro da dov’è. Continua a leggere Quando il capro espiatorio è la scienza, fanno tutti un passo indietro.

Odifreddi: “L’ultima non-novità di papa Francesco”.

di Enzo Pennetta, 29 Ottobre 2014

Le considerazioni di Piergiorgio Odifreddi sul discorso del Papa alla PAS riflettono gli pseudo problemi tra scienza e fede.
Ma si tratta solo di una confusione utile a nascondere le vere questioni.

Ci sono argomenti che dovrebbero essere considerati superati una volta per tutte e invece si ostinano a ripresentarsi con cadenza quasi regolare, uno di questi è il presunto contrasto tra fede e scienza. Basterebbe infatti comprendere che si tratta di due campi di interesse che si occupano di cose diverse per non perdersi più in sterili polemiche, basterebbe accogliere la visione dei Magisteri Non Sovrapposti che formulò un famoso evoluzionista stimato da tutti, S.J. Gould. E invece no, puntualmente arriva il pistolotto su come la religione sia in difficoltà davanti alle scoperte scientifiche. Continua a leggere Odifreddi: “L’ultima non-novità di papa Francesco”.

Le conseguenze della mitologia postscientifica: il global warming come spiegazione di tutto.

di Enzo Pennetta, 7 Ottobre 2014

wwf walruse

Anticamente i miti fornivano delle spiegazioni di fantasia sull’origine e la natura delle cose, poi è venuta la scienza.

Oggi i miti sono tornati, e sono più insidiosi di prima.

… il mito è la riduzione narrativa di momenti legati alla dimensione del rito, insieme al quale costituisce un momento fondamentale dell’esperienza religiosa volta a soddisfare il bisogno di fornire una spiegazione a fenomeni naturali o a interrogativi sull’esistenza e sul cosmo.

Wikipedia

Continua a leggere Le conseguenze della mitologia postscientifica: il global warming come spiegazione di tutto.

Lo (strano) caso di Charles Darwin.

di Marco Di Antonio

Nelle più avvincenti inchieste poliziesche di ogni tempo, un elemento su tutti sembra indiscutibile: le forze dell’ordine cercano, con ogni mezzo, di individuare il colpevole del misfatto. Continua a leggere Lo (strano) caso di Charles Darwin.

Mendel Day, fede e scienza a braccetto.

di Mario Iannaccone – 18/02/2014
scienzafedeAncora giovanissimo (è alla sua sua seconda edizione) il Mendel Day è un’iniziativa nata da un gruppo di studiosi di storia, bioetica e scienza per meglio informare il pubblico sull’armonia esistente (sin dalle origini) fra fede e scienza, rivelazione e ragione. L’iniziativa è così chiamata in onore del monaco agostiniano Gregor Mendel, le cui osservazioni sono a fondamento della genetica, proprio quella scienza che una visione ideologica vorrebbe fra le più lontane e opposte alla fede e alla religione.
Continua a leggere Mendel Day, fede e scienza a braccetto.

Darwin “santo subito”…

di Enzo Pennetta – 7 Novembre 2012

“La sacra causa di Darwin. Lotta alla schiavitù e difesa dell’evoluzione”.

Nella prefazione del libro di Desmond e James Moore, Telmo Pievani e Giulio Giorello compiono il passo che in fondo tutti ci aspettavamo: la santificazione di Darwin. Continua a leggere Darwin “santo subito”…

Orrori della visione eugenetica: l’autodistruzione di Angelina Jolie.

Di Enzo Pennetta – 18 maggio 2013

L’idea riduzionista che tutte le caratteristiche di un individuo siano codificate nel DNA sta iniziando ad avere ricadute spaventose.
E non è che l’inizio, nel nostro futuro si intravede la discriminazione genetica.

Continua a leggere Orrori della visione eugenetica: l’autodistruzione di Angelina Jolie.

Fate l’amore, non fate la guerra. E fu così che…

di Giorgia Petrini

Un altro sabato fuori dal comune trascorso ieri in Archè. “Figli della rivoluzione, gli illustri antenati della dittatura del relativismo” non poteva essere titolo più azzeccato per questa giornata in concomitanza delle dimissioni di Benedetto XVI che in quanto al dilagare del relativismo incondizionato in questi anni ha speso parole, scritti e preghiere forse più di ogni altro Papa. Continua a leggere Fate l’amore, non fate la guerra. E fu così che…