Sinodo, il giorno dei chiarimenti.

di Matteo Matzuzzi e Massimo Introvigne, 15 Ottobre 2014

Sulle clamorose aperture contenute nella Relazione Erdo in fatto di convivenze e unioni gay, che hanno fatto il giro del mondo, scoppia la bagarre tra i padri sinodali: dopo gli interventi di dissenso in aula, arrivano dichiarazioni e interviste, con accuse ai responsabili del Sinodo di “pilotare” le sintesi e di inserimento di cose non discusse. E la Segreteria del Sinodo è costretta a precisare: la Relazione è solo un documento di lavoro, nulla di definitivo. E anche sul tema delle unioni civili, in Italia, c’è grande confusione.

– IL PASTICCIO DELLA RELAZIONE ERDO
di Matteo Matzuzzi

Dopo la “strana” conferenza stampa e le reazioni di molti vescovi in aula, la Segreteria del Sinodo costretta a specificare: la Relatio è solo un documento di lavoro, nulla di definitivo. E i vescovi africani accusano: «Ciò che è uscito non corrisponde alla realtà del dibattito».

– LA GRANDE CONFUSIONE DELLE “UNIONI CIVILI”
di Massimo Introvigne
Sono molti gli interventi dei vescovi italiani che aprono alle unioni civili, purché non le si chiami “matrimonio”. Ma sul significato di questa espressione gli stessi vescovi hanno idee diverse, e anche poco chiare. E soprattutto diverse da quello che intendono la gran parte dei politici, dal Pd a Forza Italia.

Fonte: La Nuova Bussola Quotidiana

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...