Ora tutti in piazza.

di Mario Adinolfi, per La Croce – Quotidiano

Ora il disegno è chiaro. Ora si capisce perché ieri tutte quelle paginate sulla “svolta pro gay” al Sinodo. Ve l’avevamo detto subito da queste colonne: occhio alla trappola, occhio che vogliono dividerci. Continua a leggere Ora tutti in piazza.

Arrivano le unioni civili per le coppie gay: un “matrimonio” non di nome ma di fatto.

di Tempi.it, 15 Ottobre 2014

Reversibilità della pensione, diritto alla successione in caso di morte e possibilità di assistenza negli ospedali e nelle carceri, partecipazione ai bandi per le case popolari, sussidi fiscali.

Repubblica oggi rivela il piano del Governo per le unioni civili per le coppie omosessuali. Continua a leggere Arrivano le unioni civili per le coppie gay: un “matrimonio” non di nome ma di fatto.

Sentinelle e Passeggini attendono rinforzi. Per esempio dall’esercito del Family day.

di Alfredo Mantovano, 13 Ottobre 2014

Sabato mattina, piazza del Campidoglio. In duemila anni Marco Aurelio ne ha viste di tutti i colori: ma un migliaio di passeggini vuoti, portati attorno alla sua statua equestre di fronte alla sede principale del Comune, non gli era ancora capitato; fino a mezzo secolo fa aveva guardato la crescita graduale della popolazione di Roma, dell’Italia e dell’Europa, mentre oggi ha davanti l’immagine più eloquente dell’inverno demografico nel quale siamo precipitati. Continua a leggere Sentinelle e Passeggini attendono rinforzi. Per esempio dall’esercito del Family day.

Sinodo, Relazione da rifare.

di M. Matzuzzi, S. Fontana, R. Cascioli, 17 Ottobre 2014

La Relatio presentata lunedì viene sepolta sotto decine di pagine di emendamenti presentati dai dieci circoli minori. Nel mirino le aperture in tema di divorziati risposati, convivenze e unioni omosessuali. Continua a leggere Sinodo, Relazione da rifare.

Mons. Forte: garantire i diritti degli omosessuali è un fatto di civiltà.

di Iacopo Scaramuzzi, 13 Ottobre 2014

“La Chiesa non condivide che la stessa terminologia ‘famiglia’ possa essere indifferentemente applicata all’unione fra un uomo e una donna, aperta alla procreazione, e all’unione omosessuale. Detto questo, mi sembra evidente che le persone umane coinvolte nelle diverse esperienze hanno dei diritti che devono essere tutelati. Continua a leggere Mons. Forte: garantire i diritti degli omosessuali è un fatto di civiltà.