San Giuseppe Moscati: non la scienza, ma la carità.

di Redazione

San Giuseppe Moscati
(Benevento, 1880 – Napoli, 1927).

MoscatiMedico e professore di prim’ordine, dedicò la sua vita ai malati ed ai poveri, consapevole che sovente “la scienza gonfia”, mentre “la carità edifica”. Riflettendo sul lavoro del medico, nobilissimo ma incapace, in ultima analisi, di sconfiggere la morte corporale, ricordava che il medico non deve essere solo uomo di scienza, ma anche uomo di carità e amore. Scriveva: “Non la scienza, ma la carità ha trasformato il mondo, in alcuni periodi; e solo pochissimi uomini son passati alla storia per la scienza; ma tutti potranno rimanere imperituri, simbolo dell’eternità della vita, in cui la morte non è che una tappa, una metamorfosi per un più alto ascenso, se si dedicheranno al bene”.

Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.

San Giuseppe Moscati su Wikipedia.

Il dramma silenzioso dei padri separati (e divorziati).

di Roberto Cataldi, 24 Settembre 2014

Chi non ricorda “Kramer contro Kramer”, il noto film post-legge sul divorzio con Dustin Hoffman e Meryl Streep? Una grande pellicola americana che racconta della rinuncia di una madre divorziata all’affido dell’unico figlio a favore del padre, per il bene del bambino. Continua a leggere Il dramma silenzioso dei padri separati (e divorziati).

Silvio, questo matrimonio (gay) non s’ha da fare.

di Introvigne e Santambrogio, 27 Ottobre 2014

pascale-luxuriaSilvio Berlusconi propone una legge per le unioni civili  sul modello tedesco, ma forse non è del tutto consapevole che questo significa dare il via libera al matrimonio omosessuale. Che non è affatto compatibile con un partito che dice di voler difendere la famiglia naturale. Senza contare, poi, che la base di Forza Italia è decisamente contraria a tale legge. Una lettera aperta a Berlusconi e qualche precisazione per evitare che alla fine a vincere sia solo Luxuria. Continua a leggere Silvio, questo matrimonio (gay) non s’ha da fare.

Mamme a tempo? Meglio le donne con le gonne…

di Giorgia Petrini per La Nuova Bussola Quotidiana,
24 Ottobre 2014

É notizia di pochi giorni fa che Apple e Facebook hanno proposto alle proprie dipendenti come “bonus” la possibilità di conservare i loro ovuli per rinviare le gravidanze. Stando alla stessa notizia, lo avrebbero fatto con l’intento di «attirare più lavoro femminile», essendo la Silicon Valley un contesto high tech nel quale la presenza delle donne è circoscritta al solo 30%, dicono. Continua a leggere Mamme a tempo? Meglio le donne con le gonne…

Cambio vita: da manager a imprenditore sociale.

di Eugenio La Mesa, 23 Ottobre 2014

Per 20 anni ho lavorato nel settore del marketing online e del software come piccolo imprenditore. Poi nel 2008 Pietro Sodani, mio amico fraterno medico, inizio’ a collaborare come volontario in una ONLUS di Firenze (Cure2Children) che ha realizzato un centro di trapianto di midollo osseo in Pakistan con medici e infermieri pakistani, per curare la talassemia (anche detta anemia mediterranea), la più diffusa malattia genetica mortale al mondo. Continua a leggere Cambio vita: da manager a imprenditore sociale.