Jérôme Lejeune: una vita spesa per i Down.

di Redazione

Jérôme Lejeune
 (Montrouge, 1926 – Parigi, 1994).

Jerome-Lejeune_trismonia-21_sindrome-di-Down

Medico e genetista di fama mondiale, intuì per primo che il cosiddetto mongolismo (o sindrome di Down) è la conseguenza di un errore genetico. Per la prima volta nella storia della genetica si scoprì quindi che esiste un legame tra un ritardo mentale e un’anomalia cromosomica. Scoprì anche la malattia del grido di gatto, la monosomia 9, la trisomia 13. Condusse celebri battaglie contro l’introduzione dell’aborto in Francia e l’eliminazione dei “suoi malati”, i Down, alla guarigione dei quali dedicò gran parte della sua vita. Esperto internazionale per la Francia sull’effetto biologico delle radiazioni nucleari, primo professore di genetica alla facoltà di medicina di Parigi, membro di tutte le più prestigiose accademie delle scienze mondiali, è venerato dalla Chiesa cattolica come “servo di Dio”.

Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.

Jérôme Lejeune su Wikipedia.

1 commento su “Jérôme Lejeune: una vita spesa per i Down.”

I commenti sono chiusi.