Justin Bouhort, guarisce a Lourdes grazie alla fede della madre

Origine: Lourdes (Francia)
Malattia: Deperimento cronico post infettivo, con ritardo dello sviluppo motorio. Diagnostico all’origine: “consunzione” (tubercolosi).
Età: 2 anni
Data della guarigione: 06-07-1858
Diocesi: Tarbes
Data del riconoscimento: Tarbes, decreto di
Monsignor Laurence, del 18-1-1862

Justin Bouhort: Grazie alla fede di una madre!

Nato a Lourdes il 28 luglio 1856 e ivi residente
Guarito all’inizio di luglio 1858, a 2 anni
Miracolo riconosciuto il 18 gennaio 1862 da Mons. Laurence, vescovo di Tarbes

05bouhortChe bella storia quella di questa guarigione!
Dalla sua nascita, Justin è spesso ammalato e considerato come infermo. A 2 anni, presenta un enorme ritardo nella crescita e non ha mai camminato. All’inizio di luglio, disperata nel vederlo in punto di morte, sua madre Croisine decide di andare a pregare con lui alla Grotta, malgrado la proibizione dei pubblici poteri! Infatti, in quel momento, l’accesso alla Grotta era vietato. Appena arrivata, supplica un momento davanti alla roccia, con il suo bambino tra le braccia e circondata da una folla di curiosi. Poi decide di bagnare il bambino moribondo nella vasca che i cavapietre avevano recentemente costruito.
Attorno a lei, ci sono esclamazioni, proteste, le si vuole impedire di “uccidere il suo bambino”! Dopo un tempo che sembrava forzatamente lungo, lei finalmente lo ritrae e torna a casa con Justin tra le braccia. Il bimbo respira ancora debolmente. Chi la circonda teme il peggio, eccetto la madre che crede più che mai che “la Vergine lo guarirà”. Il bimbo si addormenta tranquillamente. Nei giorni successivi, Justin si riprende e cammina! Tutto rientra nell’ordine. La crescita è assicurata, l’età adulta viene raggiunta. Prima della sua morte, sopravvenuta nel 1935, assisterà alla canonizzazione di Bernardetta, l’8 dicembre 1933 a Roma.

Fonte: I miracolati di Lourdes

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...