No all’educazione sessuale, genitore arrestato

di Avvenire, 14 Novembre 2014

La figlia si rifiutava di partecipare alle lezioni di educazione sessuale, alla scuola elementare, perché la mettevano a disagio. I genitori sono stati prima multati e poi hanno ricevuto un mandato di arresto per essersi rifiutati di pagare la multa avendo contravvenuto all’obbligo di legge di mandare i figli a scuola. La vicenda, non nuova in Germania, è stata resa nota dal settimanale Tempi e ripresa anche da Radio Vaticana. Continua a leggere No all’educazione sessuale, genitore arrestato

Prima che io ti formassi nel grembo di tua madre, ti ho conosciuto.

di Redazione

Geremia 1, 5:
«Prima che io ti formassi nel grembo di tua madre, ti ho conosciuto; prima che tu uscissi dal suo grembo, ti ho consacrato e ti ho stabilito profeta delle nazioni».

Dio: c’è una risposta scritta nelle Stelle

di Andrea Galli, 18 Novembre 2014

Sono quattro secoli abbondanti che i gesuiti hanno la testa fra le stelle. A partire dalla fondazione del Collegio Romano, pensato da subito anche come centro di alti studi di matematica e astronomia, passando per il primo osservatorio della Compagnia di Gesù nel 1774, per la Specola vaticana voluta da Leone XIII e di cui i gesuiti divennero gli attori principali, per il loro centro di ricerca acquartierato a partire dal 1960 a Tucson,  presso l’Università dell’Arizona, e che dal 1993 ha a disposizione un telescopio avanzato sul Monte Graham, uno dei più sofisticati centri di osservazione astronomica al mondo. Continua a leggere Dio: c’è una risposta scritta nelle Stelle

Louis Bouriette, la guarigione che ha più segnato la storia di Lourdes

bourietteOrigine: Lourdes (Francia)
Malattia: Trauma dell’occhio destro avvenuto 20 anni
prima, con amaurosi da 2 anni.
Età: 54 anni
Data della guarigione: 03-1858
Diocesi: Tarbes
Data del riconoscimento: Tarbes, decreto di Monsignor Laurence, del 18-1-1862

Louis BOURIETTE: Cieco a causa di un’esplosione.

Nato nel 1804, residente a Lourdes
Guarito nel marzo 1858, a 54 anni
Miracolo riconosciuto il 18 gennaio 1862, da Mons. Laurence, vescovo di Tarbes. Continua a leggere Louis Bouriette, la guarigione che ha più segnato la storia di Lourdes