La realtà esiste veramente. Le Femen no

di Giorgia Petrini

Poverine, penso sempre quando le vedo tutte dipinte e mezze nude sulle foto che circolano in rete, scattate nelle piazze, in qualche trasmissione televisiva da strapazzo, in un talk o -ultimamente- anche in una cattedrale (a Strasburgo, per contestare l’intervento di Papa Francesco in Parlamento). Continua a leggere La realtà esiste veramente. Le Femen no

Blaisette Cazenave, la donna affetta da un’incurabile malattia, guarita imitando Bernadetta

Origine: Lourdes (Francia)
Malattia: Chemosi o oftalmia cronica, con ectropion da anni
Età: 50 anni
Data della guarigione: 03-1858
Diocesi: Tarbese
Data del riconoscimento: Tarbes, decreto di Monsignor Laurence, del 18-1-1862

Blaisette CAZENAVE: Imitando Bernardetta, ritrova la vita

Nata Blaisette Soupène nel 1808, residente a Lourdes
Guarita nel marzo 1858, a 50 anni
Miracolo riconosciuto il 18 gennaio 1862 da Mons. Laurence, vescovo di Tarbes. Continua a leggere Blaisette Cazenave, la donna affetta da un’incurabile malattia, guarita imitando Bernadetta

Divorziati risposati, nessuno arruoli papa Benedetto

di Riccardo Cascioli, 20 Novembre 2014

Coincidenza o precisa volontà? Difficile rispondere, ma la pubblicazione di un volume che raccoglie tutti gli scritti del cardinale Ratzinger-Papa Benedetto appare come risposta chiarissima ai tentativi di arruolarlo nel “partito” di Kasper per quel che riguarda l’ammissione dei divorziati risposati alla comunione. Continua a leggere Divorziati risposati, nessuno arruoli papa Benedetto

Pillola del giorno dopo senza ricetta Ok dell’Agenzia europea del farmaco

Dal 2015 il farmaco potrebbe essere disponibile direttamente nelle farmacie degli Stati membri dell’Ue senza obbligo di prescrizione

di TgCom24, 21 Novembre 2014

L’Ema, Agenzia europea dei farmaci, si è pronunciata favorevolmente sulla possibilità di rendere disponibile il contraccettivo di emergenza a base di Ulipristal (cioè la pillola efficace fino a 5 giorni dopo il rapporto sessuale) senza il bisogno della ricetta medica. Il farmaco sarebbe così disponibile direttamente in farmacia, e la decisione dovrebbe essere applicata in tutti gli Stati europei nel 2015. Continua a leggere Pillola del giorno dopo senza ricetta Ok dell’Agenzia europea del farmaco

Gay, rispetto oltre l’ideologia. Vicinanza, non confusione.

di Luciano Mola, 19 Novembre 2014​

Sì all’accoglienza, sì alla vicinanza, sì alla comprensione «con rispetto e delicatezza». No alla discriminazione, no all’omofobia, no al giudizio denigratorio. Ma no anche alla confusione, alle posizioni ideologiche e alla banalizzazione. È lo stesso sguardo di misericordia e di simpatia rivolto a tutte le persone che combattono contro le difficoltà, le sofferenze e le ingiustizie quello con cui la Chiesa si rivolge alle persone omosessuali. Continua a leggere Gay, rispetto oltre l’ideologia. Vicinanza, non confusione.

Commento di un dottore della Chiesa e vescovo santo al vangelo di oggi

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 21,5-11.

In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio e delle belle pietre e dei doni votivi che lo adornavano, Gesù disse:
«Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta».
Gli domandarono: «Maestro, quando accadrà questo e quale sarà il segno che ciò sta per compiersi?».
Rispose: «Guardate di non lasciarvi ingannare. Molti verranno sotto il mio nome dicendo: “Sono io” e: “Il tempo è prossimo”; non seguiteli.
Quando sentirete parlare di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate. Devono infatti accadere prima queste cose, ma non sarà subito la fine».
Poi disse loro: «Si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno,
e vi saranno di luogo in luogo terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandi dal cielo». Continua a leggere Commento di un dottore della Chiesa e vescovo santo al vangelo di oggi