Se navighi in Internet o usi il pc lo devi a padre Busa.

Il gesuita che ha inventato la linguistica informatica e realizzato il monumentale «Index Thomisticus».

di L’Osservatore Romano, 28 Novembre 2013

A un giornalista capita di rado, anzi mai, di sentirsi dare appuntamento in paradiso al termine di un’intervista. A chi scrive accadde il 28 settembre dello scorso anno. «Come s’immagina il paradiso?», era stata l’ultima domanda che avevo posto a padre Roberto Busa, il gesuita che ha inventato la linguistica informatica. «Come il cuore di Dio: immenso», rispose. Poi soggiunse: «Guardi che aspetto anche lei in paradiso, mi raccomando». Si girò verso il fotografo Maurizio Don: «Anche lei. E se tardate, come mi auguro, mi troverete seduto sulla porta così». Incrociò le mani e cominciò a girarsi i pollici: «Non arrivano mai, quei macachi…». Continua a leggere Se navighi in Internet o usi il pc lo devi a padre Busa.

Il flash mob dei padri separati «L’affido è un diritto che ci spetta».

di Riccardo Santagati, 17 Ottobre 2014

Anche i papà separati di Asti hanno manifestato, mercoledì mattina, davanti al tribunale di via Govone per chiedere che il sistema giudiziario italiano applichi senza interpretazioni la legge sull’affido condiviso, preservando le aspettative di entrambi i genitori a veder crescere i propri figli con gli stessi diritti ma anche gli stessi doveri. Continua a leggere Il flash mob dei padri separati «L’affido è un diritto che ci spetta».

Rosario Crocetta: «le unioni civili? Ci portano alle adozioni gay».

di UCCR, 30 Ottobre 2014

Come ha spiegato Bruno Ferraro, presidente Aggiunto Onorario della Corte di Cassazione, le unioni civili tra persone dello stesso sesso non hanno alcun motivo di esistere. Ha quindi aggiunto che non esiste alcuna lacuna nel nostro ordinamento civile che discrimina coppie omosessuale e dunque «non c’è bisogno di scardinare la famiglia per dare ad omosex e transex i diritti di cui sono già oggi titolari». Continua a leggere Rosario Crocetta: «le unioni civili? Ci portano alle adozioni gay».

Il Nord Dakota voterà per introdurre nella costituzione il «diritto alla vita» fin dal concepimento.

Il 4 novembre, gli elettori dello stato americano voteranno per riconoscere «l’inalienabile diritto alla vita di ogni essere umano in ogni stadio di sviluppo». È il primo caso negli Stati Uniti.

di Tempi, 28 Ottobre 2014

Allo scopo di tutelare i diritti delle donne, degli omosessuali, di chi desidera un figlio, di chi vuole suicidarsi, in gran parte del mondo occidentale le leggi a tutela della vita umana stanno diventando più permissive. Il Nord Dakota è un’eccezione. Continua a leggere Il Nord Dakota voterà per introdurre nella costituzione il «diritto alla vita» fin dal concepimento.

Bethany Hamilton: la forza della fede.

Bethany Hamilton – Surfs like a girl

di 4Surf, 9 Ottobre 2014

Surfs Like A Girl è la storia mai raccontata di Bethany Hamilton e della sua  costante e impressionante progressione come surfista professionistica.

bethany 4surf surfs like a girl

Continua a leggere Bethany Hamilton: la forza della fede.