Origine: Lourdes (Francia)
Malattia: Deperimento cronico post infettivo, con ritardo dello sviluppo motorio. Diagnostico all’origine: “consunzione” (tubercolosi).
Età: 2 anni
Data della guarigione: 06-07-1858
Diocesi: Tarbes
Data del riconoscimento: Tarbes, decreto di
Monsignor Laurence, del 18-1-1862
Justin Bouhort: Grazie alla fede di una madre!
Nato a Lourdes il 28 luglio 1856 e ivi residente
Guarito all’inizio di luglio 1858, a 2 anni
Miracolo riconosciuto il 18 gennaio 1862 da Mons. Laurence, vescovo di Tarbes Continua a leggere Justin Bouhort, guarisce a Lourdes grazie alla fede della madre →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Se per le vittime innocenti esiste il riscatto della ricompensa ultraterrena o il tributo della memoria umana, che possibilità di redenzione esiste per chi si è assunto l’onere di scelte irrimediabilmente tragiche?
di Emanuele Boffi, 5 Luglio 2014
La settimana scorsa, circa un mese dopo la sua scomparsa, è stata data la notizia che il generale polacco Wojciech Jaruzelski si è convertito sul letto di morte. «Si è confessato, ha ricevuto il sacramento dell’unzione degli infermi e la santa comunione. Poi ha baciato le reliquie dei santi». Continua a leggere La conversione di Jaruzelski, il comunista che imparò dal Papa che non esiste giustizia senza perdono →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Creata da tre giovani nel 2012, ha pubblicato più di 4.500.000 preghiere
di Enrique Chuvieco, 30 Aprile 2014
Il primo maggio 2008, Bosco, Joaquín e Santiago hanno inserito su Youtube il video “May feelings”, che offriva 50 motivi per recitare il Rosario. Grande è stata la loro sorpresa quando è risultato il video più visionato in Spagna in quel mese, con vari milioni di visite e lettere che arrivavano senza fine. Continua a leggere May Feelings, una rete sociale che collega in tutto il mondo preghiere e bisogni →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di Stefano Magni, 10 Novembre 2014
I miracoli esistono. È un miracolo vivente Hea Woo, nordcoreana, sopravvissuta al gulag e fuggita in Corea del Sud. Abbiamo avuto modo di incontrarla a Milano, per una sua commossa ed emozionante testimonianza, ospite di Porte Aperte, l’associazione evangelica al servizio dei cristiani perseguitati nel mondo. Continua a leggere «Dio mi ha salvato nei lager della Corea del Nord» →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di Redazione, 25 Novembre 2014
Il discorso che Papa Francesco ha oggi rivolto all’emiciclo del Parlamento europeo a Strasburgo è assolutamente decisivo per la situazione attuale che stiamo vivendo, un pronunciamento coraggioso e che ha certamente procurato numerosi mal di pancia ai suoi finti amici (da Scalfari in giù), così come finta è stata l’ovazione che i burocrati europei gli hanno riservato al termine del discorso. O finta approvazione o, probabilmente, non lo stavano ascoltando. Continua a leggere Papa Francesco: «l’identità dell’Europa è il cristianesimo» →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 21,34-36.
State bene attenti che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso improvviso;
come un laccio esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Continua a leggere Commento di un monaco e vescovo di Mosul al vangelo di oggi →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.