Claudia Koll torna ancora a parlare della sua crisi mistica. In una lunga intervista rilasciata a Visto, l’ex attrice ha parlato del suo passato, spiegando proprio la sua ‘rinascita spirituale’. “Prima guadagnavo tanti soldi. – racconta Claudia – Viaggiavo molto, avevo tanti amici potenti e la fama. Però mi sfuggiva qualcosa, non capivo il senso della vita. Mi chiedevo spesso il perché del mio vivere, e non sapevo mai darmi una risposta. Ero egoista, pensavo solo al lavoro, allo shopping, alla palestra, all’inglese. Insomma, pensavo solo a me stessa”. Continua a leggere Claudia Koll: “Vi racconto la mia conversione”→
ROMA – Un “caso straordinario” e apparentemente inspiegabile: una guarigione improvvisa di un foro maculare miopico ad un occhio. Potrebbe essere questo il primo possibile miracolo avvenuto presso la Santa Casa di Loreto. Il caso è stato presentato nella serata di venerdì 31 ottobre presso il Santuario stesso e riguarda una donna, Gabriella Gardini, che ha raccontato la sua vicenda in una conferenza stampa. Continua a leggere Miracolo a Loreto? Sotto esame la misteriosa guarigione di Gabriella Gardini→
A dir poco singolare la prima puntata della trasmissione ‘Questioni di famiglia’, e usiamo un eufemismo. Il programma si presenta come «Un consultorio in collegamento diretto con le famiglie italiane. Continua a leggere Le madri triste e quelle rimosse→
Nella rubrica “L’orologiao miope” su National Geographic, un articolo sull’omossessualità nel mondo animale dimostra solo tanta confusione.
Più che miope, un orologiaio confuso.
di Enzo Pennetta, 26 Novembre 2014
“Sembra che ultimamente il desiderio dell’11% degli Italiani di non avere un vicino di casa “diverso” (Secondo il Word Values Survey) si sia momentaneamente spostato dal razzismo all’omofobia e sempre più spesso si sentono frasi come “nessun animale e’ omosessuale”, “l’omosessualità è una malattia da curare”, “l’omosessualità è contro natura”. Sono tutte e tre affermazioni false, e penso sia arrivato il momento di chiarire una volta per tutte perché.”Continua a leggere L’orologiaio confuso→
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Guardate il fico e tutte le piante; quando già germogliano, guardandoli capite da voi stessi che ormai l’estate è vicina. Così pure, quando voi vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino. In verità vi dico: non passerà questa generazione finché tutto ciò sia avvenuto. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19
In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega
Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.