Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 13,33-37.
State attenti, vegliate, perché non sapete quando sarà il momento preciso.
E’ come uno che è partito per un viaggio dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vigilare.
Vigilate dunque, poiché non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino,
perché non giunga all’improvviso, trovandovi addormentati.
Quello che dico a voi, lo dico a tutti: Vegliate!».
*
Pietro di Blois (ca 1130-1211), arcidiacono in Inghilterra
Discorso 3 per l’Avvento
Le tre venute di Cristo
Tre sono le venute del Signore: la prima nella carne, la seconda nell’anima, la terza per il giudizio. La prima avvenne sulla mezzanotte, secondo la parola del vangelo: “A mezzanotte si levò un grido: Ecco lo Sposo!” (Mt 25, 6) … Questa prima venuta è già passata. Il Cristo fra gli uomini “è apparso e con gli uomini è vissuto” (Bar 3, 38). Noi siamo nella sua seconda venuta, se però siamo degni che venga in noi, poiché ha detto che se l’amiamo “verrà e dimorerà con noi» (Gv 14, 23). Questa seconda venuta perciò contiene un po’ d’incertezza per noi, poiché chi conosce coloro che sono di Dio, se non lo Spirito di Dio? (1Cor 2,11) Coloro che sono rapiti fuori da sé dal desiderio delle cose celesti, sanno bene quando sta per venire; tuttavia non sanno “di dove viene e dove va” (Gv 3,8). Quanto al terzo avvento è certissimo che avverrà, ma assolutamente incerto quando avverrà, poiché nulla è più certo della morte, ma nulla è più incerto dell’ora della morte. “E quando si dirà “Pace e sicurezza”, allora d’improvviso li colpirà la rovina, come le doglie una donna incinta; e nessuno scamperà” (1Ts 5,3). Il primo avvento fu nascosto e umile, il secondo è segreto e mirabile, il terzo sarà manifesto e terribile. Nel primo, Cristo è stato giudicato dagli uomini con ingiustizia; nel secondo ci rende giustizia mediante la sua grazia; nell’ultimo, giudicherà ogni cosa con equità: Agnello nel primo avvento, Leone nell’ultimo, Amico pieno di tenerezza nel secondo.