di Redazione
Antoine-Laurent de Lavoisier (Parigi, 1743 – Parigi, 1794).
E’ stato un chimico francese ed è considerato il padre della chimica moderna; fu ghigliottinato durante la laicissima Repubblica Giacobina. Celebre la frase del presidente del tribunale rivoluzionario Jean-Baptiste Coffinhal: “La Rivoluzione non ha bisogno di uomini di scienza”. Sembra che anche i matematici Lagrange e Laplace ed il chimico Berthollet abbiano rischiato grosso: i primi due “evitarono la ghigliottina perché furono requisiti per calcolare le traiettorie delle artiglierie”, il terzo “salvò la testa perché conosceva i segreti della polvere da cannone” (E. BELL, I grandi matematici, Firenze 1966, pp. 182, 277).
Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.