Commento di un eremita e missionario Beato al vangelo di oggi

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 21,1-4.

In quel tempo, mentre era nel tempio, Gesù, alzati gli occhi, vide alcuni ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro.
Vide anche una vedova povera che vi gettava due spiccioli
e disse: «In verità vi dico: questa vedova, povera, ha messo più di tutti.
Tutti costoro, infatti, han deposto come offerta del loro superfluo, questa invece nella sua miseria ha dato tutto quanto aveva per vivere».

*

Beato Charles de Foucauld (1858-1916), eremita e missionario nel Sahara

Meditazioni su passaggi dei Vangeli relativi a quindici virtù, n° 69, Nazareth 1897-98

Dare tutto per ricevere tutto

Dio non ha collegato la salvezza alla scienza, all’intelligenza, alla ricchezza, ad una lunga esperienza o a doni rari, che non tutti hanno ricevuto, no. L’ha collegata a ciò che possono avere tutti, assolutamente tutti, i giovani come gli anziani, gli uomini di ogni età e di ogni classe, di ogni intelligenza e di ogni fortuna. L’ha collegata a ciò che tutti possono dargli, a ciò che ogni uomo chiunque egli sia può dargli, mediante un po’ di buona volontà: un po’ di buona volontà, ecco tutto ciò che occorre per guadagnare quel cielo che Gesù collega all’umiltà, al farsi piccolo, al prendere l’ultimo posto, all’obbedire, e altrove collega alla povertà di spirito, alla purezza di cuore, all’amore della giustizia, allo spirito di pace, ecc. (Mt 5,3ss). Speriamo, poiché in virtù della misericordia di Dio la salvezza è così vicina a noi, anzi è già nelle nostre mani, e ci basta un po’di buona volontà per ottenerla.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...