Archivi tag: Unioni omosessuali

Mario Adinolfi “vuole la mamma”.

di Giorgia Petrini per Notizie ProVita
(rivista – numero di maggio 2014)

E’ un piccolo libretto rosso autoprodotto dall’autore, Mario Adinolfi, quello che racchiude in poche pagine, dense di dati e contenuto “drastico”, il grido condiviso dei nuovi disadattati di questo tempo, profondamente leso nei suoi principi più reali e naturali. E’ iniziato Venerdì 28 Marzo il tour di presentazione del libro “Voglio la Mamma” che ha trovato il suo nido di esordio, ospitato dall’Oratorio Piccolo di San Filippo Neri, a Chiesa Nuova, con il contributo umano e spirituale di Padre Maurizio Botta. Continua a leggere Mario Adinolfi “vuole la mamma”.

Rosario Crocetta: «le unioni civili? Ci portano alle adozioni gay».

di UCCR, 30 Ottobre 2014

Come ha spiegato Bruno Ferraro, presidente Aggiunto Onorario della Corte di Cassazione, le unioni civili tra persone dello stesso sesso non hanno alcun motivo di esistere. Ha quindi aggiunto che non esiste alcuna lacuna nel nostro ordinamento civile che discrimina coppie omosessuale e dunque «non c’è bisogno di scardinare la famiglia per dare ad omosex e transex i diritti di cui sono già oggi titolari». Continua a leggere Rosario Crocetta: «le unioni civili? Ci portano alle adozioni gay».

Il Nord Dakota voterà per introdurre nella costituzione il «diritto alla vita» fin dal concepimento.

Il 4 novembre, gli elettori dello stato americano voteranno per riconoscere «l’inalienabile diritto alla vita di ogni essere umano in ogni stadio di sviluppo». È il primo caso negli Stati Uniti.

di Tempi, 28 Ottobre 2014

Allo scopo di tutelare i diritti delle donne, degli omosessuali, di chi desidera un figlio, di chi vuole suicidarsi, in gran parte del mondo occidentale le leggi a tutela della vita umana stanno diventando più permissive. Il Nord Dakota è un’eccezione. Continua a leggere Il Nord Dakota voterà per introdurre nella costituzione il «diritto alla vita» fin dal concepimento.

Almeno lasciate stare il Nazareno.

di Mario Adinolfi, 24 Ottobre 2014

Lo definiscono “il nuovo patto del Nazareno” e Silvio Berlusconi l’ha annunciando dicendosi favorevole a varare con Matteo Renzi una legge di equiparazione al matrimonio per le unioni gay, con tanto di “stepchild adoption”, cioè con il via libera all’utero in affitto anche se (ipocritamente) solo se utilizzato per operazioni di compravendita di neonati realizzate fuori dai confini nazionali. La prima cosa che mi è venuta in mente leggendo la notizia è stata: almeno cambiategli nome a questo patto scellerato. Almeno lasciate stare il Nazareno. Continua a leggere Almeno lasciate stare il Nazareno.

Silvio, questo matrimonio (gay) non s’ha da fare.

di Introvigne e Santambrogio, 27 Ottobre 2014

pascale-luxuriaSilvio Berlusconi propone una legge per le unioni civili  sul modello tedesco, ma forse non è del tutto consapevole che questo significa dare il via libera al matrimonio omosessuale. Che non è affatto compatibile con un partito che dice di voler difendere la famiglia naturale. Senza contare, poi, che la base di Forza Italia è decisamente contraria a tale legge. Una lettera aperta a Berlusconi e qualche precisazione per evitare che alla fine a vincere sia solo Luxuria. Continua a leggere Silvio, questo matrimonio (gay) non s’ha da fare.

Usa: un messaggio ai sacerdoti. Celebra le “nozze” gay o vai in galera.

di Massimo Introvigne, 23 Ottobre 2014

Non dite che non ve l’avevamo detto. Su questo giornale spieghiamo da tempo che dove passano le leggi sull’omofobia, dove si riconoscono le unioni civili e i «matrimoni» omosessuali, dove si sostiene che i diritti degli omosessuali a non essere discriminati prevalgono su ogni altro diritto, è solo questione di qualche anno e poi si andranno a prendere e portare in prigione anche i preti e i pastori che si rifiutano di «sposare» persone dello stesso sesso. Continua a leggere Usa: un messaggio ai sacerdoti. Celebra le “nozze” gay o vai in galera.

Nulle le “nozze” del sindaco Marino. Parola di giudice non sospetto.

di Alfredo Mantovano, 23 Ottobre 2014

Nella vulgata mediatica Ignazio Marino è il paladino dei diritti, il ministro Alfano e il prefetto di Roma incarnano invece la burocrazia più ottusa, cieca di fronte alle forme contemporanee di manifestazione dell’amore, così ripiegata su sé stessa da compiere l’atto di prevaricazione di cancellare le trascrizioni nei registri dello stato civile della Capitale. Continua a leggere Nulle le “nozze” del sindaco Marino. Parola di giudice non sospetto.

Omofobia – Scalfarotto messo all’angolo da Amato in un liceo romano.

di Gianfranco Amato, 21 Ottobre 2014

Ieri mattina il Liceo Cavour di Roma è stato teatro del match tra l’On. Scalfarotto e l’Avv. Gianfranco Amato dei Giuristi per la Vita incentrato sul ddl omofobia. Quattro ore di discussione: la prima metà lasciata al confronto tra i due relatori e le restanti due ore aperte alle riflessioni ed al dibattito con gli studenti. Continua a leggere Omofobia – Scalfarotto messo all’angolo da Amato in un liceo romano.

Scalfarotto finto tonto: ma ha letto la sua legge?

di Massimo Introvigne, 21 Ottobre 2014

ivanscalfarottoCircola ampiamente su internet un’intervista all’onorevole Ivan Scalfarotto a Italia Post sul tema delle Sentinelle in piedi (clicca qui). Il sottosegretario e renziano di ferro da cui prende il nome il disegno di legge sull’omofobia consiglia alle Sentinelle, se proprio vogliono leggere qualcosa in piazza, di prendere in mano la sua legge, perché secondo lui non l’hanno letta. Continua a leggere Scalfarotto finto tonto: ma ha letto la sua legge?

Francesco chiude i lavori, il testo integrale.

francesco

15ª Congregazione generale: Discorso del Santo Padre Francesco per la conclusione della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi, 18.10.2014

Discorso del Santo Padre

Saluto del Presidente Delegato Card. Raymundo Damasceno Assis

Questo pomeriggio, nel corso della quindicesima e ultima Congregazione generale Sinodo straordinario sulla famiglia, il Santo Padre Francesco ha rivolto ai Padri Sinodali e a tutti i partecipanti in Aula il discorso che riportiamo di seguito: Continua a leggere Francesco chiude i lavori, il testo integrale.